INFORMATIVA FORM LAVORA CON NOI
La presente informazione viene resa agli utenti che compilano il modulo (form) di candidatura spontanea ad una posizione lavorativa proposto dal sito www.cittadinidellordine.com di Cittadini dell’Ordine, ai sensi dellâart. 13 del Regolamento Europeo (UE) 2016/679 in materia di protezione dei dati personali (GDPR).
Titolare del trattamento
Titolare del trattamento dei dati (di seguito “Titolare”) è Cittadini dell’Ordine S.p.A., con sede legale in Via Lancia 6/A – 39100 Bolzano (BZ) e sede amministrativa in Via dellâArrigoni, 60/120 – 47522 Cesena (FC) â C.F. e P. IVA 02415990213. Responsabile della protezione dei dati (DPO) è Uomo & Ambiente S.r.l. SocietĂ Benefit, il cui referente Ing. Gianluigi Carbone è contattabile allâindirizzo e-mail privacy@cittadinidellordine.com.
Fonte e Tipologia dei dati
I dati personali, identificativi (nome e cognome, data e luogo di nascita, cittadinanza, sesso, etĂ , codice fiscale, generalitĂ , ecc.) e di contatto (indirizzo o altri elementi di identificazione personale, quali telefono, e-mail, ecc.) nonchĂŠ attinenti alle tematiche che individuano il settore di interesse o al proprio profilo professionale (istruzione ed esperienze lavorative, qualifica, ecc.) e riconducibili al curriculum vitae, oltre che eventualmente di natura âparticolareâ (ove, ad esempio, idonei a rivelare lâappartenenza a categorie protette) vengono conferiti spontaneamente dallâinteressato attraverso il modulo (form) proposto dal sito web in occasione di:
- presentazione della propria candidatura spontanea;
- risposta ad un annuncio di lavoro;
- invio del curriculum vitae;
- richiesta di partecipazione ai colloqui di selezione e valutazione.
FinalitĂ del trattamento
I dati personali di coloro (interessati) che, spontaneamente o in seguito ad una ricerca di personale, compilano i campi previsti dal form âlavora con noiâ ed inviano il proprio curriculum vitae, sono raccolti e trattati nei limiti strettamente indispensabili per consentire di usufruire dei servizi telematici aventi le seguenti finalitĂ :
- presentare una candidatura spontanea o rispondere ad un annuncio;
- valutare e selezionare i candidati ad una posizione lavorativa;
- proporre eventuali offerte di lavoro coerenti con il profilo professionale dellâinteressato.
Base giuridica
La base giuridica del trattamento dei dati personali, costituita dalla ricezione di una richiesta o di una candidatura spontanea da parte dellâutente, si fonda sul legittimo interesse del Titolare. I dati personali dellâinteressato, liberamente conferiti compilando lâapposito modulo (form) e/o inviando il proprio curriculum, sono infatti legittimamente raccolti e trattati per lâesecuzione di misure adottate (valutazione della candidatura e selezione dei candidati) su esplicita richiesta dellâinteressato. Base giuridica utile per il trattamento di eventuali dati di natura âparticolareâ (c.d. dati sensibili) spontaneamente conferiti dallâutente, è costituita da esplicito consenso, manifestato mediante dichiarazione o azione positiva inequivocabile (come la spunta della casella presente in calce al modulo).
Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati
L’interessato può rifiutarsi di conferire al Titolare i suoi dati personali poichĂŠ il conferimento è facoltativo. Tuttavia, la compilazione dei campi indicati è indispensabile per poter soddisfare le richieste pervenute. Un eventuale rifiuto al conferimento, in tutto o in parte, dei dati richiesti, potrebbe pregiudicare pertanto il buon esito della candidatura e potrebbe comportare l’impossibilitĂ da parte nostra di selezionare e di valutare la candidatura presentata.
ModalitĂ di trattamento
I dati personali saranno trattati con strumenti elettronici, anche con modalitĂ automatizzate, nel rispetto dei principi di liceitĂ , necessitĂ e pertinenza, adottando misure di garanzia volte ad individuare adeguate misure di sicurezza in qualsiasi fase del processo di trattamento, avendo riguardo alle specifiche finalitĂ del trattamento. In tale ambito, si procede allâanonimizzazione dei dati personali e alla rimozione dei dati identificativi qualora non vi sia la necessitĂ di trattare i dati in forma identificabile per le finalitĂ di trattamento sopra citate e, comunque, allo scadere del termine di conservazione indicato al successivo paragrafo. Il Titolare non effettua trattamenti che consistano in processi decisionali automatizzati (come la profilazione) sui dati degli utenti che, spontaneamente o in seguito ad una ricerca di personale, intendono usufruire di questo servizio. I dati saranno trattati da soggetti espressamente autorizzati e formati in materia di protezione dei dati personali. Potranno accedere ai dati, in maniera accidentale, il personale ICT ed i tecnici informatici (anche in outsourcing) che sovrintendono al funzionamento del sistema informatico.
Conservazione dei dati
Il Titolare del trattamento conserverà i dati personali per il tempo strettamente necessario a perseguire le finalità indicate nella presente informazione, fintanto che la posizione per cui si è inviato il CV sarà disponibile ed anche oltre, ove sussistano ulteriori condizioni ed interessi di ricerca e selezione di personale per una posizione lavorativa, e comunque per un periodo non superiore a dodici mesi dalla loro ricezione.
Destinatari dei dati
I dati personali trattati dal Titolare non saranno diffusi, ovvero non ne verrĂ data conoscenza a soggetti indeterminati, in nessuna possibile forma, inclusa quella della loro messa a disposizione o semplice consultazione. I dati personali potranno, invece, essere comunicati, nei limiti strettamente necessari ad eseguire su nostro incarico prestazioni o servizi, a soggetti terzi (si citano, a titolo indicativo, le societĂ che erogano servizi informatici, le societĂ che erogano servizi di cloud storage, le societĂ specializzate nella gestione, sviluppo e manutenzione dei siti web, ecc.) di cui ci si avvale esclusivamente per lâerogazione di servizi connessi alla finalitĂ perseguita, che la nostra organizzazione, per garantire una maggiore tutela, ha di volta in volta nominato Responsabili (art. 28 del GDPR) dei trattamenti da questi posti in essere. Lâelenco dei responsabili, individuati e nominati per iscritto, è disponibile presso il Titolare del trattamento. I dati personali potranno, infine, essere comunicati ai soggetti legittimati ad accedervi in forza di disposizioni di legge, regolamenti, normative comunitarie.
Trasferimento dei dati
Non è previsto il trasferimento dei dati personali a un paese terzo o a unâorganizzazione internazionale (art. 13, comma 1, lett. f) del GDPR) al di fuori dellâUnione Europea (o dello Spazio Economico Europeo). Tuttavia, il Titolare si riserva la possibilitĂ di utilizzare servizi in cloud, nel qual caso, i fornitori dei servizi saranno scelti tra quelle societĂ in grado di fornire specifiche garanzie di adeguatezza del paese terzo riconosciuta tramite decisione della Commissione Europea o, in assenza, idonee garanzie di natura contrattuale o pattizia fornite dai titolari coinvolti (fra cui le norme vincolanti d’impresa âBCRâ e le clausole contrattuali standard âSCCâ).
Diritti dellâinteressato
Lâinteressato, cui si riferiscono i dati personali, ha facoltĂ di esercitare in ogni momento i propri diritti (ai sensi degli artt. 15-22 del GDPR) al fine di ottenere:
- la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano ed ottenere l’accesso ai dati ed alle seguenti informazioni (finalitĂ del trattamento, categorie di dati personali, destinatari e/o categorie di destinatari a cui i dati sono stati e/o saranno comunicati, periodo di conservazione);
- la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano e/o l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa;
- la cancellazione dei dati personali, nei casi previsti dalla normativa vigente;
- la limitazione (quale mezzo di reazione ad un trattamento illecito o scorretto) e/o l’opposizione (quale manifestazione di volontĂ di far cessare un determinato trattamento) al trattamento dei dati personali (resta fermo che tale diritto è applicabile solo se non esistono motivi legittimi per procedere al trattamento che prevalgono su interessi, diritti e libertĂ dellâinteressato oppure per lâaccertamento, lâesercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria) nei casi previsti dalla normativa vigente;
- la portabilitĂ dei dati, attinenti allâinteressato e dallo stesso forniti, al fine in particolare di richiedere al titolare i dati personali che lo riguardano e/o di richiedere al titolare la trasmissione diretta dei propri dati ad un altro titolare del trattamento (resta fermo che tale diritto si applica solo se il trattamento è basato su contratto o su consenso ed è effettuato attraverso elaborazione elettronica) nei casi previsti dalla normativa vigente.
In merito allâesercizio dei propri diritti, il soggetto interessato potrĂ rivolgere le proprie richieste attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata al Titolare del trattamento (allâindirizzo sopra riportato) oppure inviando comunicazione allâindirizzo e-mail privacy@cittadinidellordine.com, specificando lâoggetto della sua richiesta ed il diritto che intende legittimamente esercitare.
Diritto di reclamo
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento, hanno il diritto di proporre reclamo allâautoritĂ di controllo competente (Garante per la Protezione dei Dati Personali) secondo le modalitĂ previste sul sito internet www.garanteprivacy.it (ai sensi dell’art. 77) o di adire le opportune sedi giudiziarie ai sensi dellâart. 79 del Regolamento stesso (GDPR).